|
|
|
italiano
Estelle Gitta
Ch. François-Lehmann 2
1218 Grand-Saconnex
Tél: 022 798 27 20
Contact
© Editions Eclectica 2006-2010
Membre
Revue en latin:
Rumor Varius
Le collane

Largamente aperta al mondo della tradizione orale, la collana SAGA ad indirizzo didattico ed estetico, propone dei racconti originali, di ogni orizzonte culturale, che affondano le loro radici nella semplicità del quotidiano. Racconti di vita, testimonianze, storie e leggende che ritrascrivono in maniera artistica e poetica, la quintessenza di una saggezza popolare plurimillenaria.
Titolo: La Robe de Lumière Autore: Rosemarie Matzinger-Pasquier Categoria: romanzo-testimonianza Illustrazioni di: Wojtek Klakla Pagine: 144 Illustrazioni a colori: 8 Formato: 20 X 20 cm Prezzo: CHF 39.50 (31 €) ISBN: 978-2-940371-03-7
Nella sua seconda opera Rosemarie Matzinger ci parla in forma di romanzo delle situazioni che l'hanno fatta emozionare, ribellare, esaltare o turbare e che illustrano la fragilità e la forza di ciascuno di noi. Un grido del cuore in cui i sentimenti d'impotenza e d' ingiustizia si trasformano, poco a poco, in volontà di superarsi, di aprirsi alla compassione, all'amore universale. Un cammino di annullamento per poter rinascere. [...]
Titolo: Marottes de sorcières Autore: Barbara Rytz (testo ed illustrazioni) Categoria: racconti «eziologici» Pagine: 50 Illustrazioni a colori: 15 Formato: 20 X 20 cm Prezzo: CHF 27.50 (21.50 €) ISBN: 978-2-940371-04-4
Abitano il nostro immaginario. In una farandola di feste e celebrazioni attraverso le stagioni, i dieci racconti rispondono alle domande «fondamentali» che abbiamo il diritto di porre a loro riguardo. L'autore e protagonista, non ha esitato a intingere la sua penna nel calamaio dell'autoderisione, ma con quella punta di magia e di abilità degne di una vera... strega! [...]
Titolo: Verdict bipolaire. Une ou deux vies plus tard. Autore: (Leila Moon) Monique Trompezinski Categoria: racconti di vita Prefazione: Rosette Poletti Illustrazioni di: Max Jacot, fotografo DVD: Conversazione con Bernard Pichon, Tabou, TSR (TV), 1995 (video 25 min.) Pagine: 104 Illustrazioni a colori: 16 Formato: 20 x 20 cm Prezzo: CHF 45.- (35 €) ISBN: 978-2-940371-05-1
 Di origine polacca, Monique Trompezinski, nata a Lione durante la guerra, è in Svizzera che inizia la sua ascesa professionale trasformando ogni insidia, ogni rovescio di fortuna in altrettante occasioni positive; da estetista a mediatrice di compagnie assicurative, si risolleva sempre facendo fronte alle difficoltà e progredendo ogni volta.
Il successo professionale, e guadagno adeguato, tutto sembrava sorridere a Monique Trompezinski fino al verdetto senza appello: psicosi maniaco-depressiva (turbe bipolari), a 38 anni è invalida al 100% per la malattia mentale, uno shock tremendo. Sola con una bambina di due anni e senza più amici. [...]
Titolo: Un Eclat de Vie Autore: Rosemarie Matzinger-Pasquier Categoria: Storie di vita Prefazione: Gabrielle Nanchen Illustrazioni di: Philippe Pasquier ed Wojtek Klakla Pagine: 168 Illustrazioni a colori: 10 Foto fuori testo: 4 Formato: 20 X 20 cm Prezzo: CHF 42.50 (33 €) ISBN: 978-2-940371-06-8
Insegnante friburghese militante per la promozione della cultura, Rosemarie Matzinger-Pasquier ha visto improvvisamente la sua vita stravolgersi alla morte del marito. Questo lavoro di cui si ritrovano, in filigrana, traccie nel suo secondo libro La Robe de Lumière, ha rapidamente trovato il suo pubblico. Nato per sostenere una cerchia di parenti e amici in ricordo della persona cara, il passa parola ne ha fatto invece l'indispensabile ausilio per medicare le ferite, la guida per trascendere l'indicibile dolore, un catalizzatore di vita. [...]
Titolo: Tarentule Autore: Geneviève Biffiger Categoria: novelle Prefazione: Nourredine Ben Bachir Illustrazioni di: Ambroise Héritier Pagine: 56 Illustrazioni: 5 Formato: 20 X 20 cm Prezzo: CHF 30.- (23.50 €) ISBN: 978-2-940371-07-5
Alla fine della guerra, bisognava ricostruire. Nell'attesa di una gioventù in gestazione, fermento di nuove idee, una generazione ereditava i valori tradizionali in un mondo da reinventare. Ed è una di queste coppie che Geneviève Biffiger passa al setaccio. Sovvertendo gli acquisiti, l'autrice fa venire a galla le origini stereotipate dei ruoli e le loro conseguenze distruttrici. L'uomo deve essere forte e la donna tenera e affettuosa? [...]
Titolo: Non, je ne suis pas comme toi, et alors? Autore: Daniel BERNARD Categoria: teatro Pagine: 80 Illustrazioni: 5 Formato: 20 X 20 cm Prezzo: CHF 32.- (25 €) ISBN: 978-2-940371-08-2
Cineasta di formazione, oggi giornalista et insegnante, Daniel Bernard ha realizzato numerosi documentari e trasmissioni televisive. Nel 2007, nel suo ventennale, l'AGIS, Associazione ginevrina dell'integrazione sociale, gli commissiona un'opera originale di cui realizza la prima messa in scena alla Sala Pitoeff nel 2007 con una compagnia di attori professionisti e diversamente abili. Bisogna smettere di pensare che si possa cancellare la differenza. Si possono migliorare le cose, adattare il mondo circostante, rendere più sicuri strade e luoghi di vita ma non si può più cambiare l'organizzazione dei neuroni. Tuttavia quello che se ne ricava è che cambiare la propria visione delle cose è alla portata di tutti...
[...]
Titolo: Passer à autre chose... Autore: Nourredine Ben Bachir Categoria: novelle Prefazione: Pascal Herlem Illustrazioni: Opere di Kate Deleaval, ceramista d'arte
Pagine: 106 Formato: 20 X 20 cm Prezzo: CHF 33.50 (26 €) ISBN: 978-2-940371-10-5
Un libro per avere il coraggio di affrontare la vita, un nuovo amore, una nuova paternità, un nuovo modo di “abitare†la propria lingua e la propria terra. Osare l'incontro con l'ignoto dell'altro. L'autore Nourredine Ben Bachir, psichiatra, ama dire che è diventato psicanalista per ritrovare e prendersi cura dello scrittore che ha bussato un giorno alla porta dell'adolescente alla ricerca di una patria. Con umorismo e serietà mette in evidenza i nostri interrogativi troppo spesso lasciati nelle zone oscure dell'anima. I personaggi di queste novelle alla ricerca della felicità che si insegue quasi fosse una luce nelle nostre vite ordinarie, sono tentati in egual misura dal salto nel vuoto come dalla rinuncia. Ed è per questo che sono i nostri fratelli di vagabondaggio. [...]
Titolo: La balade d'une vie. Parcours d'un insoumis Autore: Pierre Rottet Categoria: racconti di vita/ documentari Prefazione: Christian Campiche Illustrazioni: 12 di cui 8 a colori
Pagine: 224 Formato: 20 X 20 cm Prezzo: CHF 43.- (34€) ISBN: 978-2-940371-14-3
Nella sua «Balade de vie», Pierre Rottet solleva più di un velo sui retroscena delle azioni del Belier, movimento di liberazione del Giura elvetico, tra il 1972 e il 1974. Rottet dal suo osservatorio previlegiato che è l'Agenzia Apic a Friburgo, scava con il suo sguardo critico nella politica vaticana in America Latina in particolare e nel mondo spagnolo più in generale, durante gli ultimi quarant'anni. L'autore si interroga sulla politica di Papa Giovanni Paolo II e del suo successore Benedetto XVI, ma anche sul ruolo della curia romana per mettere a tacere la teologia della liberazione, i movimenti di base, per sostituirli con dei movimenti carismatici e, soprattutto, dando all'Opus Dei un potere smisurato. Dal Giura alle Ande, la Balade de Vie si legge come fosse uno strumento di amicizia e di lotta. Ancor meglio, un'apologia della libertà. [...]

La collana SAGITTA s'impegna a pubblicare, senza limitazione di campo, le opere che propongono delle nuove chiavi di lettura di un mondo in costante trasformazione. Aldilà del vocio delle informazioni contraddittorie, gli autori si impegnano a condividere, in maniera semplice e concreta, il frutto delle loro ricerche, mettendole alla portata di tutti, per una migliore comprensione dell'umanità attuale e del rispetto della sua pluralità. Altrettante piste aperte per i lettori...
Titolo: Nazisme, terrorisme et tueurs en série. L'énigme de la violence extrême. Autore: Philippe Cotter Pagine: 112 Formato: 14 X 20 cm (larghezza X altezza) Prezzo: CHF 29.- (22.50 €) ISBN: 978-2-940371-00-6
Quali sono le origini della violenza estrema? Laureato in Relazioni Internazionali, Philippe Cotter svela, dopo numerosi anni d ‘inchieste, le origini comuni dei numerosi drammi della violenza che hanno segnato il XXesimo secolo e questo inizio di millennio. [...]Disponibile anche in inglese ISBN: 978-2-940371-02-0
Titolo: La vengeance des humiliés. Les révoltes du 21e siècle. Autori: Philippe Cotter, Gilbert Holleufer Prefazione: Philip D. Jaffé Pagine: 112 Formato: 14 X 20 cm (larghezza X altezza) Prezzo: CHF 29.- (22.50 €) ISBN: 978-2-940371-01-3
Nel quotidiano siamo tutti confrontati alle molteplici manifestazioni del sentimento di umiliazione. Come evitare di farci sommergere? Come evitare che gli umiliati, a loro volta, si vendichino su delle vittime indifese? [...] Edizione in inglese Humiliation and War ISBN: 978-2-940371-09-9
Titolo: Info popcorn. Enquête au coeur des médias suisses. Autori: Christian Campiche, Richard Aschinger Illustrazioni di: Stephane Peray (Stephff) Pagine: 178 Illustrazioni: 15 vignette satiriche Formato: 14 X 20 cm (larghezza X altezza) Prezzo: CHF 38.- (30 €) ISBN: 978-2-940371-18-1
I giornali muoiono. Centinaia di giornalisti perdono il posto. Anche in Svizzera i giornali gratuiti dettano legge. I media perdono il gusto dell'analisi, fabbricano sogni o riportano fatti di cronaca ansiogeni. Un pericolo per la democrazia? Due giornalisti d'inchiesta, uno svizzero tedesco e l'altro romando, smontano il meccanismo di un sistema di informazione che riduce il cittadino a semplice consumatore. [...]

La collana
NEMESIS propone delle finzioni letterarie che interrogano la nostra percezione della storia, metro sul quale misuriamo la nostra società e il suo divenire
Titolo: La dernière conversation. Ultime heure de Marat. Autore: Daniel BERNARD Categoria: teatro Prefazione: Alain-Jacques Tornare
Pagine: 88 Formato: 15 X 21 cm (larghezza X altezza) Prezzo: CHF 27.- (21 €) ISBN: 978-2-940371-11-2
Qui niente odio ne pregiudizi, ma un approccio sottile di colui che amò in maniera disinteressata e intensa il popolo.Marat,giornalista venuto da un contesto diverso e che persegue fino in fondo le sue idee, è un caso particolare nella storia della Rivoluzione che non manca di curiosità locali. Daniel Bernard, uomo di teatro, ci offre una visione imparziale e seducente di un uomo minacciato dall'imminenza di un tragico destino. [...]
Titolo: L'armée des papillons. Italo Balbo rencontre Jean Mermoz. Autore: Daniel BERNARD Categoria: teatro Pagine: 84 Formato: 15 x 21 cm (larghezza X altezza) Prezzo: CHF 25.- (20 €) ISBN: 978-2-940371-13-6
Durante una serata di gala due miti dell'aeronautica europea degli anni trenta, si incontrano di sfuggita in un palazzo romano. Italo Balbo, ministro dell'Aviazione, divenuto celebre per le crociere di squadriglie di idrovolanti volte alla sola gloria del fascismo di Mussolini, e Jean Mermoz, eroe francese dell'Aeropostale, amico di Saint-Exupery e di Joseph Kessel. I due hanno in comune il carisma, la passione per le donne, il talento di pilota e dell'avventura aeronautica. Ed è per questo che hanno venduto l'anima al diavolo?
[...]

La Collana SAGAX ci svela dei piccoli trucchi del saperci fare e del saper vivere che rendono più bello il nostro quotidiano. Immagine di eternità, il diamante che la identifica è un invito alla ricerca della perfezione. Questa collana di opere pratiche, non è una raccolta di ricette preformate, ma un cammino guidato. Una scelta di esempi pertinenti per facilitare l'apprendimento del saperci fare e del saper vivere liberatori di energie creative. Le chiavi utili all'elaborazione della propria soluzione personalizzata.
Titolo: L'émotiologie. Tome I: un art de Coeur Autore: Christiane Savio Categoria: vita pratica/benessere Illustrazioni di: Maurice Savio Pagine: 108 Formato: 20 X 16 cm (larghezza X altezza) Prezzo: CHF 29 (22.50 €) ISBN: 978-2-940371-15-0
Avvezza alle pratiche della psicokinesiologia, Christiane Savio non ha mai smesso di esplorare nuove strade dello sviluppo personale. Qui ci propone di ritracciare il suo percorso alla scoperta dei nostri stati emozionali, fattori chiave del nostro equilibrio ed armonia, attraverso un approccio innovativo: l'â€emozionologia†(lo studio delle emozioni).
Con parole semplici, sono progressivamente decodificate e spiegate parole e situazioni di tutti i giorni messe così sotto una nuova luce. Un'iniziazione dolce che si iscrive nel filone della trasmissione orale del sapere socratico e confuciano. [...]
Titolo: Repères pour l'histoire de la Conférence des Organisations Internationales Catholiques (1927-2008) Autore: Dr François Blin Categoria: riferimenti documentari Pagine: 262 Formato: 15,5 x 21 cm (larghezza X altezza) Prezzo: CHF 30.- (23.50 €) ISBN: 978-2-940371-12-9
Scopo dell'opera:
La Conferenza delle Organizzazioni Internazionali Cattoliche, nata nel 1927 da un'iniziativa associativa e diocesana, non lontana dalla Società delle Nazioni, è cresciuta considerevolmente d'importanza nel dopo-guerra, con l'arrivo dell'ONU e degli altri organismi internazionali, presso i quali divenne possibile –per le ONG- d'ottenere uno status consultativo. Il dialogo con le strutture della Chiesa Cattolica si è allora ufficializzato, grazie al sostegno amichevole di Monsignor Montini, sostituto dal 1937 al 1952, segretario di Stato fino al 1954, poi Sommo Pontefice dal 1963 al 1978. La conferenza ha avuto un ruolo importante durante il periodo conciliare ed ogni qualvolta sia stato precisato il ruolo dei laici in seno alla Chiesa. Il bisogno di un continuo dialogo con il Vaticano ed in particolare con il Segretario di Stato, è sempre stato vivo tra i responsabili delle Organizzazioni Internazionali Cattoliche, preoccupati di meglio orientare e coordinare la loro azione presso gli organismi sovranazionali. [...]
Titolo: La vie par dessus tout Autore: Dominique MARTIN Categoria: testimonianze Pagine: 112 Formato: 14,5 x 19,5 cm (larghezza X altezza) Prezzo: CHF 28.- (22 €) ISBN: 978-2-940371-16-7
Da poco diplomata, appassionata di Albert Camus al quale ha consacrato la sua tesi, sempre alla ricerca di nuovi orizzonti, Dominique Martin adora viaggiare e va a vivere con suo marito,architetto, in Arabia Saudita. Gli anni passano tra un viaggio e l'altro. Ma una traversata inattesa la sorprende. Dominque Martin ha condiviso la quotidianità di suo marito colpito da una grave forma di cancro, oggi guarito. Un'esperienza che l'ha profondamente cambiata.
Una testimonianza straziante, un racconto autentico e sobrio che si rivolge ai malati, ai loro cari, al personale curante e sopratutto a coloro che amano la vita sopra ogni cosa. [...]
Titolo: Femmes suisses dans le monde
du 17e au 21e siècle Autori: Laurence Deonna, Bénédict de Tscharner Categoria: biografie Disegno di copertina: Clara D'Atena Pizzolato Illustrazioni all'interno: : 30
(Musée des Suisses dans le Monde)
Pagine: 198 Formato: 12,5 x 18,5 cm (larghezza X altezza) Prezzo: CHF 20.- (16 €) ISBN: 978-2-940371-21-1
Checché se ne dica e se ne pensi, sono esistite ed esistono ancora donne che hanno avuto il coraggio di sciogliere gli ormeggi per lanciarsi in una vita “non comuneâ€. La Storia ha sempre occultato le donne e questo libro, lungi dall'essere esauriente, è solo un frammento di una realtà troppo misconosciuta. Epoche diverse e diversi destini, in queste pagine sono presentate trenta donne svizzere dalla personalità eccezionale arricchitesi della loro esperienza di vita all'estero e che hanno diversi punti in comune quali la determinazione, lo spirito combattivo ed un pizzico di follia [...]
|
Commenti
“L'ambientazione storica di Un'armata di farfalle è senza dubbio corretta e rivela accuratezza di dettagli nel delineare note biografiche e profilo dei personaggi principali della pièce teatrale.
Anche l'atmosfera dell'epoca, quale emerge dal testo, rispecchia il clima e le suggestioni tanto della passata Belle époque quanto dello stesso ventennio fascista in cui si svolge l'azione, incentrati sulla vita mondana e i vizi dell'alta borghesia, sui ritmi annunciati del jazz, sul mito dell'eroe virile — a tratti romantico e idealista, ma comunque irrinunciabilmente libertino — o ancora sul fascino eterno della donna, ora fatale e irrequieta, ora angelica e idealizzata, pur sempre ispiratrice di ogni impresa di coraggio nell'immaginario maschile.
Risulta gradevole al lettore l'alternanza di richiami a particolari e vicende del momento storico e l'introspezione fantasiosa nella vita psicologica e intima di ogni singolo protagonista.â€
Tiziana Iannello
Laureata all' Istituto Universitario Orientale di Napoli
Dottore di Ricerca in Storia moderna e contemporanea dell'Asia
“L'autore di questa commedia, Daniel Bernard, é un fine conoscitore della psicologia, perchè sa andare in fondo, insomma sa scavare nelle personnalità dei protagonisti, al fine di farci conoscere i loro stati d'animo.
I ricordi amorosi di Italo, le conquiste femminili, sono pieni di una dolcezza sensuale che sovente caratterizza i grandi spiriti latini.
L'incontro fra Italo Balbo e Jean Mermoz, due grandi amici che una comune passione, l'aviazione, univa, é un inno al coraggio, all'amicizia più che fraterna, una vera pagina di antologia.â€
Beppe Carella libraio
“Geneviève Biffinger ci porta vicino a questa donna figlia e vittima della violenza di un'epoca, inesistente agli occhi della famiglia, ostaggio dell'ignoranza nelle cose dell'amore e del sesso, ormai trasformata in un ragno temibile, che tesse con ostinazione la sua tela attorno all'uomo, questa genia che lei odia al massimo grado, e che, ai suoi occhi non è più l'amante, ma lo strumento utile alla sua scalata sociale, paziente e riuscita...
Ci sono molte maniere di difendersi da un dolore insopportabile e non se ne sceglie sempre la strategia: il metodo che ci ha salvato può ritorcersi contro di noi, imprigionandoci. E'questo il suo caso? E'lei che si è murata, divenendo, senza saperlo, il suo stesso ragno?
â€
Nourredine Ben Bachir
psichiatra, scrittore Autore de "Passer à autre chose..." Ed. ECLECTICA
Argomento: L'ultimo giorno di una crociera in mare,una “troupe†diversa dal solito, si avvicina alla costa a bordo di un battello sgangherato sul quale si è appena provata una commedia. Il regista è continuamente confrontato al giudizio implacabile di un capitano pieno di pregiudizi. Saranno le lezioni di vita e il talento degli artisti che riusciranno a riportare l'armonia. Il testo, incorniciato da didascalie che raccontano la storia, tocca realisticamente le tensioni che possono generarsi tra due mondi metaforici: quello del mare e quello della terraferma. Ma in quale dei due ci si sente meglio?
Se a questa domanda non c'è risposta, tuttavia quello che se ne ricava è che cambiare la propria visione delle cose è alla portata di tutti...
Vedere le foto dello spettacolo
I giornali muoiono. Centinaia di giornalisti perdono il posto. Ma cosa nasconde realmente questa situazione senza precedenti che non risparmia neanche i media audiovisivi? La crisi di un modello basato sulla pubblicità non spiega da sola perché alcuni gruppi editoriali scompaiono ed altri emergano fino ad allungare i loro tentacoli su tutto un paese. In Svizzera i giornali gratuiti dettano legge e il gruppo Tamedia non sembra avere più limiti dopo l'acquisizione di un'altro gigante, Edipresse. Per la prima volta un gruppo controlla l'informazione da Zurigo a Ginevra, senza che l'opinione pubblica batta ciglio. Parallelamente i media perdono il gusto dell'analisi. Sottomessi alla sola economia scivolano fuori della realtà, fabbricando sogni o riportando fatti di cronaca ansiogeni. Come siamo arrivati ad una tale situazione che rappresenta un pericolo per la democrazia? Due giornalisti d'inchiesta, uno svizzero tedesco e l'altro romando, disponendo di una lunga esperienza professionale, smontano il meccanismo di un sistema d'informazione che riduce il cittadino ad un semplice consumatore.
Testimonianza di un lungo cammino fatto di sconforto, mistero e redenzione che ci invita a essere più tolleranti verso gli altri ma anche verso noi stessi. Un libro per suscitare un maggior rispetto per la “differenzaâ€. Un libro di speranza per impegnarsi, per vivere! Per amare la vita!
«Sul tuo comodino si ammassano libri, lettere e i tuoi appunti. Il tuo mondo. Diverso. Un'altro te stesso. Un cambiamento così tangibile, uno straniero che cozza contro di me e questa impressione di essere stata messa da parte, esclusa dalla tua vita... Non lasciarmi invadere da pensieri tetri innalzarmi al di là di me stessa, riconoscere in te la bellezza di un uomo che si sta trasformando e impregnarmene».
Dominique Martin ha condiviso la quotidianità di suo marito affetto da una grave forma di cancro, oggi guarito. Questa esperienza l'ha cambiata.
«Questo vissuto sepolto dentro di me, chiedeva di esprimersi. Avevo bisogno di fare scoppiare questa sacca di silenzio, liberare delle emozioni prigioniere, renderle visibili, illuminarle. Dare un senso a questa prova.»
|